Panificazione Fiesa. Elemento perequativo regionale

Pubblicato il 16 novembre 2023

Siglato in data 25 settembre, tra Assipan, Assopanificatori e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil un accordo relativo all'applicazione dell'art. 11 bis "Elemento perequativo regionale" per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, genere alimentari e vari (Vai al testo dell'accordo).

Elemento perequativo regionale

Al personale in forza al 25 settembre 2023 nelle aziende di panificazione ad indirizzo artigianale, prive di contrattazione di secondo livello e/o territoriale, sarà erogato, in due tranches, l'elemento perequativo regionale.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Al personale in servizio con rapporto a tempo parziale, l'erogazione avverrà con i criteri di proporzionalità; agli apprendisti sarà erogato nella misura del 70%. 

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy