Parametri applicati solo al lavoro autonomo

Pubblicato il 09 agosto 2010 La Corte di cassazione, nella decisione n. 16529 del 14 luglio 2010, ha trattato il tema dibattuto della applicazione dei parametri, in sede di accertamento, al professionista svolgente anche attività di lavoro dipendente. In discorso il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 gennaio 2006 che dispone di dare rilievo, in caso di esercizio da parte del medesimo soggetto dei attività autonoma e dipendente, all'attività svolta in via prevalente.

Stante la mancanza di una disciplina specifica in materia non è ammesso ricorrere all'applicazione dei parametri se risulta che il reddito di lavoro dipendente sia superiore a quello dell'attività autonoma, dovendosi ritenere prevalente l'attività dipendente. Argomentando diversamente si avrebbe una situazione di ingiustificato aumento del reddito da attività professionale non corrispondente alla reale situazione di fatto del soggetto accertato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy