Parametri notai in G.U.

Pubblicato il 24 settembre 2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 106 del 2 agosto 2013 contenente il Regolamento integrativo e modificativo del decreto ministeriale n. 140/2012, in materia di determinazione dei parametri per le professioni regolamentate vigilate dal ministero della Giustizia, e, in particolare, per i notai.

Nel testo del provvedimento l'attività notarile è suddivisa in tre fasi:

- fase istruttoria, in cui sono ricomprese, a titolo di esempio, le attività di studio della fattispecie, l'analisi delle implicazioni fiscali relative all'atto, le verifiche prescritte dalla normativa antiriciclaggio, la verifica della corretta esecuzione delle formalità pubblicitarie e della inesistenza di trascrizioni o iscrizioni pregiudizievoli all'atto;

- fase di stipula che, in via esemplificativa, ricomprende il controllo di legalità del contenuto dell'atto, il controllo della validità delle procure, la verifica del versamento necessario dei conferimenti in danaro in caso di costituzione di società di capitali;

- fase successiva alla stipula, nella quale vengono ricomprese la registrazione dell'atto con versamento delle imposte dovute previa liquidazione, l'esecuzione e cura delle formalità ipotecarie e catastali con relative volturazioni, la redazione delle denunce e richiesta delle notifiche previste dalle leggi speciali.

Allegate al provvedimento le tabelle relative ai compensi degli atti notarili immobiliari, societari e altri atti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy