Parere del Csm boccia il reato di immigrazione clandestina

Pubblicato il 10 giugno 2009
Il Csm ha espresso parere negativo nei confronti del reato di immigrazione clandestina contenuto nel disegno di legge del Governo sulla sicurezza in quanto comporterebbe, per l'attività giudiziaria in generale, un eccezionale aggravio ai lavori. Per il Consiglio, inoltre, l'attribuzione al giudice di pace della competenza sulla nuova fattispecie – la cui formulazione presenta altresì una irragionevole disparità di trattamento rispetto a quanto previsto dall'art. 14, comma 5 del TU sull'immigrazione - non farebbe che alterare gli attuali criteri di ripartizione della competenza snaturando la fisionomia della magistratura onoraria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy