Pareri legali e diritto di accesso

Pubblicato il 12 settembre 2008
Il Tar della regione Lazio, con sentenza n. 7930 del 27 agosto scorso, ha accolto il ricorso di un medico che si era visto negare dalla Asl la possibilità di visionare la documentazione contenuta in un fascicolo relativo ad un procedimento amministrativo che lo riguardava. Secondo l'Azienda sanitaria, i pareri legali contenuti nella pratica non potevano essere accessibili ai sensi del disposto di cui agli artt. 622 c.p. e 200 c.p.c. Con la pronuncia, i giudici regionali hanno chiarito come, in realtà, i pareri acquisiti nel corso di un procedimento amministrativo, anche quelli provenienti da professionisti esterni all'amministrazione, devono considerarsi accessibili qualora si inseriscano nell'istruttoria procedimentale e, quindi, siano strettamente correlati ad un provvedimento. Per contro, continuano i giudici, dovranno ritenersi segreti quelli resi dopo l'avvio di un procedimento contenzioso o dopo l'inizio dell'attività conciliativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy