Particolare tenuità del fatto nei giudizi davanti al Giudice di pace

Pubblicato il 04 novembre 2019

La causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto non si applica nei procedimenti relativi a reati di competenza del Giudice di pace.

In questi giudizi, tuttavia, il proscioglimento per particolare tenuità costituisce un esito possibile.

Difatti, il proscioglimento “nei casi di particolare tenuità del fatto” non è avulso dal microsistema dettato per i processi davanti al Gdp, trovando la sua declinazione nella previsione di cui all’articolo 34 del Decreto legislativo n. 274/2000.

Ed anche se i presupposti dell’articolo 131-bis del Codice penale e quelli dell’articolo 34 del D.lgs. citato divergono, è tuttavia certo che il proscioglimento per particolare tenuità del fatto costituisce un esito previsto dal procedimento davanti al Giudice di pace.

Non opera la causa di esclusione ma è possibile il proscioglimento

Ne discende che l’eventuale errore da parte del Gdp nel richiamare l’art. 131-bis piuttosto che l’articolo 34 non può essere censurato solo in quanto tale, ma richiede la deduzione di un effettivo pregiudizio da rimuovere per effetto della sua decisione, occorrendo, ossia, sotto il profilo dell’interesse ad impugnare, un “precipitato” di concretezza che è onere della parte dedurre.

Così, la Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 44118 del 29 ottobre 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy