Partite Iva. Proposte di Confprofessioni per il lavoro autonomo e professionale

Pubblicato il 29 ottobre 2015

Il presidente di Confprofessioni, Stella, in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha lanciato tre proposte per favorire i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata dell'INPS:

Più nello specifico, prendendo spunto dai recenti interventi normativi, che hanno introdotto agevolazioni contributive per le assunzioni a tempo indeterminato, Stella ha chiesto al Parlamento di valutare la possibilità di istituire un beneficio contributivo graduale in favore dei soggetti iscritti alla Gestione Separata presso l’INPS che intraprendano un’attività di lavoro autonomo, per i primi tre anni dall’avvio della stessa.

Per quanto concerne le tutele, la proposta di Confprofessioni consiste nel consentire a tutti i titolari di partita IVA senza dipendenti, l'accesso alle forme di tutela che il sistema mutualistico della bilateralità di settore già offre ai titolari e ai dipendenti degli studi professionali.

In conclusione Stella ha criticato gli ostacoli burocratici che ancora bloccano l'accesso dei professionisti ai Fondi strutturali, arrivando a parlare di forma di discriminazione ed ha chiesto una correzione dell’attività delle Regioni in sede di applicazione dei suddetti Fondi strutturali nonché l’adozione di Protocollo d’intesa in materia di politiche e misure per il rafforzamento della competitività dei professionisti tra il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy