Passa anche al Senato il decreto legislativo sui lavori usuranti

Pubblicato il 16 marzo 2011 A distanza di una settimana dal parere favorevole della Camera, ieri, 15 marzo, il decreto legislativo che regola il pre-pensionamento per coloro che hanno svolto lavori usuranti ha ricevuto l’unanime parere positivo anche da parte della Commissione Lavoro del Senato.

Si tratta della prima delega contenuta nel “Collegato lavoro” dell’ottobre 2010 ad essere stata attuata.

A breve, dunque, si potrebbe arrivare alla legge definitiva, che sancirà legalmente il fatto che non tutti i lavoratori sono uguali e che quelli addetti a lavori “usuranti” (in galleria, nelle cave; chi opera ad alte temperature, chi effettua turni notturni) potranno andare in pensione in anticipo.

Il provvedimento, infatti, entrerà a regime nel 2013, permettendo di godere del regime pensionistico con un'età anagrafica minima di 58 anni. Nel frattempo, in via transitoria, tra il 2008 e il 2012, l'anticipo potrà variare da uno a tre anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy