Passaggio da Inpgi a Inps, istruzioni per pensione di luglio

Pubblicato il 29 giugno 2022

La legge di Bilancio 2021, a partire dal 1° luglio 2022, ha previsto il passaggio della gestione sostitutiva dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) all’Inps.

Con il comunicato stampa 28 giugno 2022, l’Istituto Previdenziale fornisce le istruzioni per la pensione di luglio 2022 dei giornalisti.

Visualizzazione cedolini/presentazione domande di pensione

Gli utenti interessati, accedendo - previa autenticazione con SPID, CNS o CIE - al sito Inps potranno visualizzare i relativi cedolini o presentare le domande di pensione.

Accredito su Iban

Il pagamento potrà essere corrisposto con accredito su Iban, a condizione che il medesimo sia intestato o cointestato al beneficiario della pensione.

L’Istituto Previdenziale, usufruendo degli strumenti postali e di comunicazione elettronica in collaborazione con l’Inpgi, ha recepito le corrette coordinate di pagamento da parte di quei beneficiari i cui Iban presentavano criticità.

Coloro che non hanno fornito un Iban idoneo riceveranno una comunicazione contenente le istruzioni utili per ottenere la mensilità di luglio 2022, tramite bonifico domiciliato.

La trasmissione dell’Iban valido potrà avvenire tramite procedura Inps o, in alternativa, presso il proprio sportello bancario, portando con sé la chiave-pensione riportata nella lettera di comunicazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy