Patent box. In attesa della pubblicazione ufficiale, il testo del decreto

Pubblicato il 31 agosto 2015

Il decreto 30 luglio 2015 , pubblicato sui siti web dei due Ministeri dello Sviluppo economico e dell'Economia, attuativo del regime del Patent box, è in corso di registrazione presso la Corte dei conti e, poi, sarà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”.

La misura dal nome "Patent Box" - introdotta dalla legge di Stabilità 2015 – prevede un nuovo regime fiscale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei beni immateriali, quali appunto quelli derivanti dalle opere di ingegno.

L'agevolazione, consistente in una deduzione dal reddito pari al 30% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017, riguarda quindi brevetti, marchi, software protetto da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati.

Il decreto attuativo stabilisce l’ambito di applicazione delle misure, i soggetti beneficiari, fissa i criteri per la determinazione del reddito agevolabile e le modalità per l’opzione del regime fiscale agevolato che dura cinque anni ed è rinnovabile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy