Patent box, pronto il decreto

Pubblicato il 21 maggio 2015 Prende forma il decreto che attuerà il patent box della legge di Stabilità.

Il testo è formulato nel rispetto delle nuove linee guida in tema indicate dall’Ocse.

Si ricorda che tale agevolazione prevede un regime fiscale opzionale, con l'esenzione Ires e Irap fino al 50%, per chi ha redditi (al netto delle spese riferite al bene stesso e sostenute nello stesso anno in cui si è generato il reddito) derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto per la concessione in uso a terzi, di beni immateriali come brevetti, marchi e opere dell’ingegno.

In proposito, nel testo è chiarito che l’ambito oggettivo delle opere dell'ingegno, dei brevetti, marchi, processi o formule, disegni o modelli, deve essere quello di “beni giuridicamente tutelabili”.

Si va dalla ricerca fondamentale al design, nonché alla tutela del copyright con il contrasto alla contraffazione.

Il reddito da prendere a base è al netto delle spese riferite al bene e sostenute nello stesso anno in cui si è generato il reddito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy