Patrocinio a spese dello Stato, adeguati i limiti di reddito

Pubblicato il 01 febbraio 2021

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, il Decreto del ministero della Giustizia del 23 luglio 2020 di adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Patrocinio gratis per chi non supera 11.746,68 euro di reddito

Nel provvedimento, viene disposto che l'importo indicato nell'articolo 76, comma 1, del Testo unico delle disposizioni in materia di spese di giustizia (DPR n. 115/2002) che fissa le condizioni reddituali per l'ammissione al gratuito patrocinio, è aggiornato ad euro 11.746,68.

Potrà, quindi, essere ammesso al patrocinio il titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a questo importo.

L’adeguamento è effettuato, ai sensi dell’art. 77 del menzionato TU, ogni due anni, in relazione alla   variazione, accertata dall'Istituto nazionale di statistica, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, verificatesi nel biennio precedente

In tale ultimo biennio, è risultata una variazione in aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati pari allo 0,022. Da qui il nuovo importo.

Il precedente adeguamento si era avuto nel 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy