Patrocinio a spese dello Stato. Protocollo d'intesa per parcelle standard

Pubblicato il 09 gennaio 2016

Gli avvocati romani si uniscono per la defezione di parcelle standardizzate e calcolate in automatico con sistema Excel.

Infatti, poichè D.M. 55/2014 contempla margini di discrezionalità troppo ampi nella quantificazione dei compensi professionali, il Tribunale di Roma, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, le Camere Penali di Roma e l'Associazione nazionale forense di Roma hanno deciso di siglare, in data 11 dicembre 2015, un Protocollo di Intesa "per la liquidazione standardizzata degli onorari dei difensori di soggetti ammessi al gratuito patrocinio a spese dello Stato, dei soggetti dichiarati irreperibili o c.d. irreperibili di fatto, nonché c.d. insolvibili".

All'interno del Protocollo sono individuate diverse ipotesi (in tutto nove) correlate alle varie tipologie processuali, cui corrisponde un compenso professionale standardizzato derivante dalla sommatoria delle fasi di giudizio.

Per fare qualche esempio, si va dai 660 euro per i patteggiamenti, ai 1.050,00 per rito abbreviato condizionato, ai 1.400,00 per il dibattimento più complesso, con esame di oltre tre test.

Come presentare la richiesta di liquidazione

Una volta calcolato l'onorario, l'avvocato dovrà presentare la richiesta di liquidazione avendo cura di depositare:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy