Pegno e usufrutto di quote di Srl solo attraverso il notaio

Pubblicato il 18 settembre 2011 Il ministero per lo Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione, direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica -, appositamente interpellato dalla Camera di commercio di Treviso, ha precisato, con nota 0127447, datata 5 luglio 2011, che il pegno e l'usufrutto di quote di Srl possono essere costituiti esclusivamente a mezzo di atto pubblico o scrittura privata autenticata dal notaio.

Di fronte a tale tipo di atti, dunque, non è applicabile la procedura prevista con riferimento all'atto di cessione di quote di Srl di cui all'articolo 36, comma 1-bis, del Decreto legge n. 112/2008. Nel testo della nota viene sottolineata la natura eccezionale di tale ultima norma, natura che ne determina l'insuscettibilità di applicazione analogica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy