Penale eccessiva ridotta dal Giudice

Pubblicato il 28 aprile 2017

La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ridotto l’importo di una penale giornaliera statuito in un preliminare di compravendita, ritenendolo eccessivo non solo rispetto al valore locativo di mercato del bene, ma anche con riferimento allo stesso prezzo di vendita dell’immobile e all’importo incamerato dal promittente venditore a titolo di caparra confirmatoria.

La Suprema corte ha ritenuto che i giudici di merito avessero correttamente operato, tenendo conto del legame negoziale previsto dalle parti tra il preliminare di vendita e il contratto di comodato con cui nel frattempo era stato concesso l’immobile, nonché della totale non attuazione del complessivo risultato programmato.

Manifesta eccessività penale

In particolare, nella sentenza impugnata era stata accertata la manifesta eccessività della penale in considerazione sia del rapporto pari a 1/3 tra l’ammontare del risarcimento preventivamente liquidato, calcolato su base annua, ed il prezzo della compravendita, sia della sproporzione tra l’ammontare mensile della penale, fissata in 30mila euro, ed il valore locativo di mercato di immobili di pari categoria, determinato in misura pari al 4-5% del prezzo di vendita.

Rigettato, in definitiva, dalla Corte di legittimità – sentenza n. 10374 depositata il 27 aprile 2017 - il ricorso promosso dalla parte venditrice che pretendeva, in considerazione dell’inadempimento della parte promissaria acquirente, il pagamento della penale a suo tempo concordata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy