Giustizia civile Monitoraggio ogni tre mesi

Pubblicato il 22 luglio 2016

Si segnala che a partire dal 21 luglio 2016, con periodicità trimestrale, verranno messi in linea sul sito del ministero della Giustizia i dati aggiornati dell’andamento del carico giudiziario civile del relativo arretrato.

Questa iniziativa – viene precisato in una nota del dicastero del 21 luglio 2016 - rientra tra le azioni intraprese dal Dipartimento per l’Organizzazione Giudiziaria del Ministero con il “Censimento speciale sulla giustizia civile”.

Il monitoraggio su pendenze e arretrati civili – si legge - oltre a rappresentare “un concreto esempio di trasparenza nella comunicazione dei dati inerenti la performance del sistema giudiziario”, mira a superare “il tradizionale approccio al volume complessivo delle pendenze evidenziando il volume e l’andamento della “giacenza patologica”.

Primo trimestre 2016

Attualmente, sono reperibili sul sito del ministero i dati del monitoraggio della giustizia civile relativi al primo trimestre 2016, dati che sono stati organizzati attraverso una tabella ed un grafico sull’andamento delle pendenze.

E’ illustrato, in particolare, il totale degli affari civili che sono stati aperti a fine periodo per tutti gli Uffici - Corte di Cassazione, Corti d'appello, tribunali ordinari, Giudici di pace e tribunali per i minorenni - e per tutte le materie trattate, eccezion fatta per l’attività del Giudice tutelare e per gli Accertamenti Tecnici Preventivi (ATP) in tema di previdenza. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy