Importi inferiori per chi andrà in pensione dal 2019

Pubblicato il 12 giugno 2018

Con Decreto 15 maggio 2018, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 131 dell’8 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato i coefficienti di trasformazione del montante contributivo validi per il triennio 2019/2021 e dall’analisi di tali coefficienti si deduce che chi andrà in pensione l'anno prossimo avrà una pensione annua inferiore, in media, di oltre l'1% rispetto a chi ci andrà nel 2018.

Più nello specifico, il Decreto ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2019, i divisori ed i coefficienti di trasformazione di cui alla Tabella A dell'Allegato 2 della Legge 24 dicembre 2007, n. 247 e alla Tabella A della Legge 8 agosto 1995, n. 335, sono rideterminati nella misura indicata dalla tabella allegata al decreto stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy