Importi inferiori per chi andrà in pensione dal 2019

Pubblicato il 12 giugno 2018

Con Decreto 15 maggio 2018, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 131 dell’8 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato i coefficienti di trasformazione del montante contributivo validi per il triennio 2019/2021 e dall’analisi di tali coefficienti si deduce che chi andrà in pensione l'anno prossimo avrà una pensione annua inferiore, in media, di oltre l'1% rispetto a chi ci andrà nel 2018.

Più nello specifico, il Decreto ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2019, i divisori ed i coefficienti di trasformazione di cui alla Tabella A dell'Allegato 2 della Legge 24 dicembre 2007, n. 247 e alla Tabella A della Legge 8 agosto 1995, n. 335, sono rideterminati nella misura indicata dalla tabella allegata al decreto stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy