Pensioni dei residenti all’estero. Ricostituite quelle relative al 2013

Pubblicato il 26 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6492 del 21 ottobre 2015, ha comunicato che sono state ricostituite le pensioni dei residenti all’estero per le quali risultano pervenute le dichiarazioni reddituali REDEST relative all’ anno 2013 nonché quelle relative all’anno 2012 pervenute in seguito all’invio del sollecito.

Conguaglio a credito

I conguagli a credito di importo fino a 500 euro sono stati “validati” e saranno in pagamento con la rata di novembre 2015.

Gli arretrati di importo superiore a 500 euro, ovvero inferiore a tale importo nei casi in cui siano presenti precedenti ricostituzioni a debito del pensionato, saranno definiti dopo che le sedi INPS avranno effettuato i dovuti controlli e le eventuali compensazioni.

Conguaglio a debito

Per quanto concerne i conguagli a debito, nei casi previsti per l’attivazione del piano di recupero centralizzato, la prima trattenuta decorrerà dalla rata di gennaio 2016 e la rata di pensione aggiornata verrà posta in pagamento a partire dal mese di novembre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy