Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Pubblicato il 22 maggio 2025

Con il messaggio n. 1607 del 21 maggio 2025, l’INPS comunica ufficialmente l’apertura della Campagna RedEst 2025, relativa all’anno di reddito 2024, per i titolari di prestazioni collegate al reddito residenti all’estero.

A partire dal 22 maggio 2025, i pensionati residenti all’estero potranno procedere alla dichiarazione telematica dei redditi percepiti, secondo le modalità consuete previste per i titolari di prestazioni collegate al reddito.

In parallelo, sempre dal 22 maggio 2025, viene riaperta temporaneamente la Campagna RedEst 2024 (anno reddito 2023), consentendo un’ulteriore finestra operativa per la regolarizzazione delle dichiarazioni eventualmente non ancora trasmesse.

Accesso alla procedura telematica

Come specificato nel messaggio n. 1607 del 2025, la procedura di trasmissione dei dati reddituali è accessibile:

Chiusura definitiva Campagna RedEst 2023

La Campagna RedEst 2023, relativa ai redditi 2022, si è chiusa definitivamente il 31 marzo 2025. Eventuali dichiarazioni tardive dovranno essere gestite mediante ricostituzione, sottolineando la necessità di una presa in carico puntuale da parte degli operatori competenti.

Aggiornamenti e variazioni anagrafiche

Nella procedura “Campagna RedEst” è disponibile la sezione “Statistiche ed elenchi redditi esteri”, in cui sono elencate segnalazioni di:

Tali segnalazioni richiedono l’intervento diretto delle Strutture territoriali INPS, che dovranno provvedere all’aggiornamento degli archivi e, se necessario, alla ricostituzione della prestazione.

Accertamento reddituale: riferimenti normativi

L'INPS, con il messaggio n. 1607 del 21 maggio 2025, richiama le modalità di accertamento reddituale previste dalla legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 49, comma 1, e dal relativo decreto attuativo del 12 maggio 2003 per i percettori di prestazioni collegate al reddito residenti all’estero. In base a tali norme, l’accertamento può avvenire:

Ruolo degli Istituti di patronato e Consolati – Settembre 2025

Nel mese di settembre 2025, saranno recapitati ai pensionati all’estero i modelli cartacei RedEst 2025. Gli Istituti di patronato e i Consolati, al momento della ricezione da parte degli interessati, dovranno:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy