Pensioni, aumento a regime da settembre

Pubblicato il 28 agosto 2015

L’INPS, con messaggio n. 5395 del 26 agosto 2015, ha illustrato la lavorazione effettuata a livello centrale per assicurare, a partire da settembre 2015, l’aumento mensile delle pensioni riconosciuto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015.

A tal proposito, è stato evidenziato che non sono interessate dall’applicazione della disposizione in questione le prestazioni assistenziali e le prestazioni di accompagnamento alla pensione.

Pensioni ricostituite a livello centrale

Specifica il messaggio che sono state ricostituite a livello centrale:

La decorrenza del calcolo degli arretrati è dal gennaio 2012, ovvero dalla decorrenza della pensione se successiva.

Pensioni non ricostituite a livello centrale

Non sono state, invece, trattate le pensioni i cui intestatari risultano titolari di assegno vitalizio per cariche elettive, le quali saranno elaborate dopo la comunicazione dei relativi importi da parte degli enti erogatori.

Non sono state, inoltre, ricostituite a livello centrale:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy