Pensioni: l’Inps si riprende le quattordicesime del 2007 non spettanti

Pubblicato il 29 ottobre 2009 Con messaggio n. 24302 del 28 ottobre 2009 l’Inps comunica che, con le rate di novembre o dicembre 2009 delle pensioni, procederà al recupero delle quattordicesime erroneamente erogate nel 2007.

Al tempo era stata liquidata, ex articolo 5, comma 1 del Dl 81/07, la cosiddetta “quattordicesima”: “A decorrere dall'anno 2007, a favore dei soggetti con età pari o superiore a sessantaquattro anni e che siano titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell'assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria, è corrisposta una somma aggiuntiva determinata come indicato nella tabella A allegata al presente decreto in funzione dell'anzianità contributiva complessiva e della gestione di appartenenza a carico della quale è liquidato il trattamento principale”.

La somma era subordinata a precise condizioni reddituali, pertanto ai pensionati era stata inviata una comunicazione che avvisava della verifica del diritto solo dopo l’acquisizione dei dati reddituali definitivi del 2007. Le operazioni di verifica si sono completate quest’anno, dunque agli interessati sarà inviata una comunicazione di revoca delle somme indebite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy