“Pensioni, niente retromarce”

Pubblicato il 15 febbraio 2007

Lunedì a Bruxelles verrà presentata la bozza dell’annuale rapporto dell’Unione europea sulla protezione e l’inclusione sociale. Attraverso il documento lancia un avvertimento all’Italia sulla tentazione di annacquare le regole previdenziali, in vista del confronto con le parti sociali annunciato per marzo dal ministro Damiano, dunque la riforma Maroni, compresa di scalone, va salvaguardata. L’unica passo da fare è completarla armonizzando l’effettiva età pensionabile per gli uomini e per le donne: il consiglio è quello di alzare l’età pensionabile per incrementare il tasso di occupazione dei lavoratori anziani. La situazione italiana, soprattutto con le misure adottate nel 2004 dalla legge Maroni, non desta preoccupazioni in quanto ha visto l’avvio del processo riformatore.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy