Pensioni: “Opzione donna” e “settima salvaguardia” le priorità

Pubblicato il 02 settembre 2015

Per quanto riguarda la riforma delle pensioni, per il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, prima della legge di Stabilità vanno risolti i problemi della “Opzione Donna” e della “settima salvaguardia”.

Successivamente, nella legge di Stabilità dovrebbe essere affrontata la questione della flessibilità.

Tuttavia, Damiano non sostiene nessuna delle due proposte fatte, rispettivamente, da Morando (flessibilità a costo zero) e da Boeri (ricalcolo tutto contributivo dell’assegno pensionistico) perché porterebbero ad un taglio del 30% della pensione e penalizzazioni troppo pesanti rischierebbero di non esercitare alcuna attrazione nei confronti dei lavoratori.

Al contrario la proposta sostenuta dal Presidente della Commissione Lavoro prevede:

Rimane comunque aperta la strada ad un confronto col Governo per soluzioni meno onerose.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy