Per gli avvocati la riforma forense è pregiudiziale rispetto ad ogni altra questione

Pubblicato il 02 agosto 2012 A conclusione della riunione sull’arretrato civile organizzata il 1° agosto dal Guardasigilli, Paola Severino, e dai rappresentanti dell’avvocatura, il ministro della Giustizia ha preso atto della posizione di “chiusura pregiudiziale” assunta dai legali i quali hanno condizionato ogni dialogo e collaborazione sul tema all’ordine del giorno, all’impegno del ministro di stralciare la posizione dei legali dal Regolamento sulle professioni, nonché di assegnare la riforma forense alla commissione Giustizia della Camera in sede deliberante.

In considerazione di questa posizione il ministro ha deciso di sottoporre la questione al prossimo Consiglio dei ministri “che assumerà le conseguenti decisioni”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy