Per gli studi di settore l’adeguamento resta a più vie

Pubblicato il 27 aprile 2008

Per gli studi di settore, la Finanziaria 2007 ha previsto l’ampliamento della platea degli interessati, il contrasto alle pratiche di manipolazione dei dati introducendo gli indicatori di normalità sperimentali e a regime, l’inasprimento delle sanzioni e l’introduzione di uno scudo protettivo per i soggetti congrui. Più che gli altri aspetti, gli indicatori di normalità hanno mostrato tutta la loro fragilità per imprecisione, tanto da richiedere un doppio intervento di legge (dl 81/2007 e finanziaria 2008) per affermare che i maggiori ricavi derivanti dal funzionamento degli indicatori sperimentali costituiscono indizi che necessitano di supporti probatori per essere fondanti di una maggiore pretesa tributaria, restando escluso ogni accertamento automatico.

Per l’anno 2007, esistono due diverse modalità di gestione degli studi: per i 138 non revisionati, si prosegue con l’utilizzo della non significatività degli indicatori (che sono sperimentali) e l’adeguamento a doppio passo; per i 68 nuovi (con indicatori definitivi), esiste la sola possibilità di adeguamento al valore puntuale. Diverso criterio, quest’ultimo, gestito da Gerico, che propone i target da raggiungere in relazione alle differenti fattispecie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy