Per i benefici serve l’accordo sindacale

Pubblicato il 19 gennaio 2008

Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17.299 del 27 dicembre 2007, precisa che il lavoratore che è stato regolarizzato spontaneamente dal datore di lavoro o a seguito di provvedimenti ispettivi prima dell’accordo sindacale non può godere dei benefici della procedura di emersione prevista dalla Finanziaria 2007. Inoltre, viene detto che l’unico procedimento legittimo contro l’eventuale diniego alla procedura di emersione è il ricorso giurisdizionale al Tar o il ricorso straordinario al Capo dello Stato. Dunque, il Ministero si allinea a quanto detto dall’Inps nella circolare 116 del 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy