Per i dati catastali circolazione in rete dal 30 dicembre

Pubblicato il 16 dicembre 2006

Il prossimo obiettivo di decentramento catastale vedrà realizzato un più facile dialogo telematico tra agenzia del Territorio ed enti locali per semplificare e ampliare gli scambi informativi dei dati. Lo scopo è quello di assicurare entro il prossimo 31 dicembre 2006, la libera circolazione e l’effettiva fruizione dei dati catastali, in attuazione delle previsioni contenute nella manovra d’estate, il cui fine è anche quello di sopprimere l’obbligo di presentazione della dichiarazione Ici. Le indicazioni operative sono contenute nella circolare dell’agenzia del Territorio n. 7 del 15 dicembre 2006. Secondo le nuove disposizioni, la disponibilità dei dati catastali diventa più facile e rapida per comuni, province e regioni dal prossimo 30 dicembre. Gli enti territoriali non dovranno più chiedere le informazioni censuarie e cartografiche relative ai beni immobili localizzati nel proprio territorio agli uffici provinciali dell’agenzia del Territorio perchè ne avranno la fruizione telematica, pagando solo i costi di connessione. E per i municipi e le comunità montane sprovvisti di una struttura tecnologica adeguata, l’Agenzia fiscale ha creato il “portale per il comune”, cioè un canale telematico ad hoc, accessibile dal sito www.agenziaterritorio.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy