Per i docenti-avvocati problemi disciplinari per le cause contro l'amministrazione

Pubblicato il 23 marzo 2010
La Direzione regionale dell'ufficio scolastico della Sicilia, con nota n. 6133 del 15 marzo 2010, ha invitato i dirigenti degli uffici periferici ad eccepire la nullità degli atti processuali in giudizio e ad attivare procedimenti disciplinari nei confronti dei docenti autorizzati all'esercizio della professione forense, che siano chiamati a difendere la parte in causa contro l'amministrazione. Secondo la Direzione, la violazione del divieto previsto per i dipendenti pubblici di patrocinare cause contro l'amministrazione avrebbe rilevanza disciplinare a causa del mancato rispetto dell'obbligo di lealtà e fedeltà del pubblico dipendente.

Nei giorni scorsi, un analogo provvedimento è stato trasmesso agli uffici periferici anche da parte dell'ufficio scolastico di Bari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy