Per i risultati di Gerico adeguamenti a più stadi

Pubblicato il 29 maggio 2007

Con la circolare 31 delle Entrate, più volte ripresa nei giorni addietro, si avverte che i valori degli indicatori sono quantificati secondo una sequenza che produce effetti “a cascata”. Il software, infatti, non calcola contemporaneamente tutti gli indici, ma effettua il conteggio gradatamente. Quindi, l’eventuale incoerenza e il maggior ricavo determinato con riferimento a un indice ha effetti sul successivo rapporto. In tal caso, dove lo studio di settore evidenzia uno scostamento derivante sia dall’analisi di Gerico sia dai nuovi indicatori il contribuente può anche scegliere di adeguarsi solo al primo livello e successivamente dimostrare nel contraddittorio i motivi che giustifichino la neutralizzazione dei maggiori ricavi. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy