Soggetti Ires, tassazione agevolata con regole ad hoc

Pubblicato il 27 febbraio 2025

L’articolo 1, commi 436-444 della L. n. 207/2024 (legge di bilancio 2025), ha previsto l’introduzione della cd. “Ires premiale”, ossia la possibilità - a determinate condizioni - di applicare l'imposta nella misura ridotta del 20% anziché del 24%.

La novella norma trova applicazione per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2024 (ossia il 2025 per i soggetti con periodo d’imposta solare) e demanda ad apposito decreto del Ministro dell’Economia le relative disposizioni attuative.

La riduzione dell’aliquota Ires dal 24% al 20% è prevista laddove ricorrono cumulativamente le seguenti condizioni:

A queste condizioni, di tipo patrimoniale, se ne aggiungono ulteriori relative al livello occupazionale.

Maggiori informazioni utili nell'approfondimento che segue!

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy