Per il Cnf gli Ordini forensi dei Tribunali soppressi conservano le loro prerogative

Pubblicato il 10 settembre 2013 Preso atto che il ministero della Giustizia non si è ancora espresso circa la sorte degli Ordini degli avvocati nelle sedi giudiziarie soppresse e che, in mancanza di una espressa disposizione di legge in proposito, “è inverosimile pensare che alla soppressione dei tribunali possa conseguire automaticamente quella degli Ordini forensi”, il Consiglio nazionale forense (Cnf), con delibera straordinaria del 5 settembre 2013 inoltrata ai Presidenti degli Ordini, delle Unioni regionali, della Cassa, dell'Oua e delle Associazioni riconosciute dal Congresso, ha evidenziato che “tutti gli Ordini oggi esistenti conservano le loro prerogative, dovendo perciò continuare a svolgere i loro compiti istituzionali”.

Con la detta delibera, il Cnf conferma l'interpretazione del Decreto legislativo n. 155/2012 già dallo stesso espressa nel parere reso dall'Ufficio studi il 22 luglio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy