Per il condominio 36% a tutto campo

Pubblicato il 12 febbraio 2010

Dall’Associazione degli Amministratori di condominio è stata diramata una nota in cui si riporta la risposta dell’Agenzia delle entrate sulla questione dell’applicazione della detrazione Irpef del 36% sulle spese relative ad interventi edilizi effettuati su parti comuni degli edifici in condominio.

L’Amministrazione finanziaria in data 3 febbraio 2010 ha specificato che lo sconto fiscale del 36%, fissato dalla Legge n. 449/2007, va calcolato sulle spese sostenute per la ristrutturazione di parti comuni di edifici, intendendosi per tali tutti quelli elencati nell’art. 1117 del codice civile ai numeri 1, 2) e 3) ossia:

- muri maestri, tetti, lastrici solari, scale, portoni di ingresso, portici e cortili;

- locali per la portineria e per l’alloggio del portiere, per la lavanderia, per il riscaldamento centrale, per gli stenditoi;

- opere, installazioni, manufatti che servano all’uso e al godimento comune come ascensori, pozzi, cisterne, acquedotti, fognature, acque di scarico, impianti per acqua, gas, energia elettrica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy