Per il Fisco ammissione al passivo anche senza iscrizione a ruolo

Pubblicato il 16 marzo 2012 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 4126 del 15 marzo 2012 - la domanda con cui il Fisco chiede di essere ammesso al passivo di un fallimento avente ad oggetto un credito di natura tributaria non presuppone, necessariamente, la precedente iscrizione a ruolo del credito azionato, la notifica della cartella di pagamento e l'allegazione all'istanza di documentazione, “potendo viceversa essere basata anche su titolo di diverso tenore”.

Ed infatti – continua la Corte di legittimità - il procedimento normativamente previsto nell'ipotesi di riscossione coattiva di un credito erariale, ai sensi del quale la presentazione della relativa richiesta è subordinata alla precedente formazione del ruolo, “appare ispirato all'esigenza di favorire e di accelerare il soddisfacimento del credito”, non costituendo, per contro, una garanzia per il debitore.

Con detto assunto, il Supremo collegio è intervenuto ribaltando la decisione con cui i giudici di merito avevano respinto la domanda di ammissione del Fisco al passivo fallimentare di una società sull’assunto che la maggiore imposta richiesta non era stata ancora iscritta a ruolo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy