Per il momento nessuna ricostituzione dei trattamenti pensionistici INPS

Pubblicato il 11 maggio 2015 L’INPS, con messaggio n. 3135 del 7 maggio 2015, ha sottolineato che sulla Gazzetta - Corte Costituzionale - n. 18 del 6 maggio 2015 è stata pubblicata la sentenza della Consulta n. 70 del 2015, che ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011.

In particolare, la sentenza ha dichiarato l’illegittimità del citato articolo 24, comma 25, nella parte in cui prevede che “in considerazione della contingente situazione finanziaria, la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall’art. 34, comma 1, Legge n. 448 del 23 dicembre 1998, è riconosciuta, per gli anni 2012 e 2013, esclusivamente ai trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS, nella misura del 100 per cento”.

Ciò premesso - conclude il messaggio - l'Istituto, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 17, comma 13 della Legge 31 dicembre 2009 n. 196, non potrà definire eventuali richieste di ricostituzione relative ai trattamenti pensionistici interessati dalla sentenza, fino all’adozione delle relative iniziative legislative.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy