Per il motociclista indisciplinato invio della multa a casa

Pubblicato il 13 ottobre 2009
Non vige l’obbligo della contestazione immediata della contravvenzione nel caso in cui il trasgressore vesta i panni del motociclista che supera la fila di auto ferma al semaforo.

Pertanto, l’agente di polizia che lo ha notato può limitarsi ad inviare il verbale di costatazione della multa direttamente al domicilio del conducente indisciplinato, senza dover effettuare la contestazione immediata.

E’una delle ultime sentenze della Corte di cassazione, n. 19572 del 10 settembre 2009, in tema di violazione del codice della Strada, che ha confermato la condanna del motociclista per aver, in divieto delle norme vigenti, superato i veicoli in fila al semaforo andando ad invadere anche la corsia opposta di marcia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy