Per il rimborso Intra Ue domanda valida anche con firma del procuratore

Pubblicato il 08 dicembre 2009

Ai sensi dell’ottava direttiva Iva in materia di modalità di rimborso dell’IVA pagata in uno Stato membro da soggetti passivi residenti in un altro Stato membro, la firma da apporre sulla domanda di rimborso può essere anche quella di un procuratore e non necessariamente del contribuente in persona.

La precisazione arriva dalla Corte di giustizia Ue, causa C–433/08 pronunciata il 3 dicembre 2009, che ha affermato come l’intento che si propone detta direttiva è di porre fine alle divergenze fra le disposizioni in vigore negli Stati membri e di parificare i trattamenti a cui sono sottoposti i soggetti passivi residenti in diversi Stati membri. Parimenti è posto divieto agli stati membri di imporre ai soggetti passivi obblighi ulteriori rispetto a quelli richiesti per ritenere fondata e valida la domanda di rimborso.

Posto che l’allegato A dell’ottava direttiva non fornisce alcuna precisazione circa la nozione di “firma” limitandosi solo ad obbligare ad apporre una firma sul modulo di domanda, tale nozione va interpretata per tutti gli stati membri in modo uniforme nel senso che è non obbligatoria la firma del soggetto passivo in persona essendo sufficiente quella di un suo procuratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy