Per la Corte d’appello di Venezia il credito Iva trimestrale è certo, liquido ed esigibile

Pubblicato il 15 gennaio 2014 La Corte d'appello di Venezia - sentenza n. 2252 del 2 ottobre 2013 - chiarisce che anche il credito Iva trimestrale costituisce un credito certo, liquido ed esigibile, non una mera aspettativa di rimborso.

Pertanto, è cedibile come qualsiasi altro credito.

La sentenza sconfessa la prassi, meri atti interpretativi, del ministero dell’Economia che ha sempre ritenuto che la cessione del credito Iva da parte del contribuente debba avvenire solo a rapporto tributario esaurito, diversificando ai fini della cedibilità il credito infrannuale da quello annuale.

La sentenza è accolta come una boccata d’ossigeno dalle imprese, soprattutto con contratto di factoring, che potranno ottenere l'anticipo dei rimborsi che lo Stato tarda a pagare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy