Per la formazione sul lavoro enti bilaterali “D.O.C.”

Pubblicato il 04 agosto 2011 La delicata attività di formazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ha richiesto l’attenzione del Ministero del lavoro che con il documento di prassi n. 20 dello scorso 29 luglio prescrive i requisiti che devono possedere gli enti bilaterali o gli organismi paritetici, di datori di lavoro e lavoratori, ai quali l’impresa può chiedere collaborazione nell’attività formativa.

Potranno intervenire solo i più rappresentativi, se firmatari del CCNL applicato, ed operanti nel settore di riferimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy