Per la parte soccombente il pagamento delle spese legali comprende sempre anche l'Iva

Pubblicato il 02 aprile 2010
La Corte di cassazione, Terza sezione civile, con sentenza n. 7806 del 30 marzo 2010, ha respinto il ricorso proposto da un'Asl avverso la decisione con cui la stessa, quale parte soccombente, era stata condannata al pagamento delle spese processuali, Iva compresa, in favore della parte vittoriosa, una Srl. Secondo la ricorrente, poiché l'Iva versata da quest'ultima al difensore poteva essere dalla stessa dedotta, tale imposta non doveva essere liquidata insieme alle altre spese.

Di diverso avviso i giudici di legittimità, secondo cui la sentenza di condanna della parte soccombente al pagamento delle spese processuali costituisce titolo esecutivo anche per il rimborso dell'Iva e ciò anche in difetto di un'espressa domanda e di una specifica pronuncia sul punto. Il rimborso dell'Iva, infatti, costituisce un onere accessorio che, ai sensi dell'articolo 91 del Codice di procedura civile, consegue al pagamento degli onorari del legale.

Eventualmente – conclude la Corte – la deducibilità di tale imposta può avere rilevanza in ambito esecutivo, residuando, in capo alla parte soccombente, la possibilità di contestare sul punto il titolo esecutivo con opposizione a precetto o all'esecuzione, “al fine di far valere eventuali circostanze che, secondo le previsioni del citato Decreto del Presidente della Repubblica 633/72, escludano, nei singoli casi, la concreta rivalsa o, comunque, l'esigibilità dell'Iva”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy