Per la rateizzazione negata la stessa Ct per debiti tributari e quelli di diversa natura

Pubblicato il 01 aprile 2010 La Cassazione, con sentenza 7612 depositata il 30 marzo 2010, chiarisce la competenza del ricorso contro il diniego della rateizzazione delle cartelle di pagamento da parte dell’agente della riscossione. Il provvedimento di rifiuto della rateizzazione del debito tributario deve essere impugnato innanzi alla Commissione tributaria, e non al Tar come sosteneva Equitalia, anche per debiti di diversa natura.

Due le decisioni importanti: la giurisdizione tributaria per tutte le controversie su ogni genere di tributi e, con sorpresa, la giurisdizione tributaria per i casi in cui la rateizzazione riguarda debiti non aventi natura tributaria.

La seconda attribuzione è spiegata con la motivazione che il contribuente, altrimenti, sarebbe costretto ad adire più giudici, diversi a seconda della diversa natura del debito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy