Per la verifica della regolarità contributiva delle società di capitali non rileva la posizione dei singoli soci

Pubblicato il 25 gennaio 2013 Il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro si è rivolto al Ministero competente per avere delucidazioni circa la rilevanza o meno della posizione dei soci ai fini del rilascio del Durc ad una società di capitali. La richiesta è finalizzata ad accertare la tipologia di controlli da effettuare per l’attestazione del documento di regolarità contributiva per le suddette tipologie di società.

La risposta a tale istanza è stata offerta dal ministero del Lavoro con la nota interpello n. 2 del 24 gennaio 2013.

La conclusione che scaturisce da tale documento di prassi è che la situazione contributiva dei singoli soci non influenza la scelta di rilascio del Durc per la società. Ne deriva che l’irregolarità della posizione contributiva personale dei singoli soci non può rilevare ai fini dell’accertamento dell’irregolarità della stessa società. Ciò, anche perché le società di capitali, in quanto dotate di un patrimonio autonomo e distinto rispetto a quello dei soci, rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti del proprio patrimonio. Pertanto, la posizione dei soci non deve essere oggetto di verifica ai fini del rilascio del Durc, come invece accade per le società di persone, in relazione al versamento contributivo dovuto dal socio sulla propria posizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy