Per l’abilitazione Entratel l’alternativa Pec, firma digitale

Pubblicato il 02 agosto 2013 Con il provvedimento direttoriale n. 93676 del 31 luglio 2013, che modifica il provvedimento del 10 giugno 2009, l’agenzia delle Entrate apre alla possibilità di trasmettere via Pec, utilizzando l’indirizzo fornito insieme al codice di pre-iscrizione, la domanda di abilitazione a Entratel, corredata dalla relativa documentazione. La domanda deve necessariamente essere sottoscritta mediante firma digitale dal richiedente o, in caso di utenti diversi dalle persone fisiche, dal rappresentante legale o negoziale.

La nuova procedura sarà operativa entro il 30 settembre 2013 e affiancherà quella attuale, che consiste nella richiesta online del codice di pre-iscrizione (immediatamente generato dal sistema) e nella presentazione, entro trenta giorni dalla ricezione del codice, della domanda di abilitazione, corredata dalla relativa documentazione, a un ufficio delle Entrate della regione dove si possiede il proprio domicilio fiscale.

Le stesse vie sono percorribili per eventuali successive variazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy