Per l'Anf auspicabile una riforma più avanzata

Pubblicato il 22 ottobre 2009
In commissione Giustizia del Senato continua l'esame degli emendamenti presentati al testo di riforma della professione forense. Per ora, è stato accantonato l'esame degli articoli più discussi, quelli cioè sulle tariffe professionali, sulle incompatibilità, sulla sospensione dall'esercizio professionale, sull'esercizio effettivo e continuativo e revisione degli albi e sull'albo speciale per il patrocinio.

Intanto, il segretario nazionale dell'Associazione Nazionale Forense, Ester Perifano, intervenendo nel dibattito sulla riforma forense, spiega come la propria associazione non abbia completamente aderito a quella che è stata definita dal Cnf una proposta “unitaria” dell'avvocatura. Diversi gli elementi che avrebbero contribuito a maturate un testo più avanzato e non così “culturalmente arretrato”. La Perifano, in particolare, evidenzia la necessità di pensare anche a particolari tutele per i giovani avvocati, spesso sottopagati e sfruttati dagli studi dove muovono le prime armi. Non solo. In materia di specializzazione, la Perifano ritiene necessario puntare sulla trasparenza e sulla garanzia di imparzialità nelle modalità di acquisizione. Infine, con riferimento alla funzione disciplinare, l'Anf sottolinea l'opportunità di sottrarre la stessa ai Consigli dell'Ordine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy