Per le case agevolate uguale trattamento Ici

Pubblicato il 04 ottobre 2010 Con sentenza 55/28/10, la Ctr Piemonte ha stabilito che debba essere disapplicata dal giudice tributario la delibera comunale che diversifica il trattamento agevolativo fiscale delle abitazioni dei soci delle cooperative a proprietà indivisa e degli alloggi assegnati dalle aziende territoriali per l’edilizia residenziale, le vecchie Iacp.

Ciò perché le due fattispecie sono normate dalla medesima disposizione di legge.

In base a quanto precisato, nel caso trattato è reputata illegittima la delibera del Comune che differenziava il trattamento Ici per le due fattispecie in oggetto: non è lecito applicare l’aliquota ridotta agli immobili di cooperative edilizie a proprietà indivisa e l’aliquota ordinaria agli immobili posseduti dall’Atc. Anzi avrebbe, la giunta, dovuto favorire semmai gli immobili dell’Atc - Agenzia territoriale per la casa – che sono unità sovvenzionate per minima capacità contributiva dei beneficiari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy