Per le erogazioni liberali nuovi chiarimenti del Fisco

Pubblicato il 21 maggio 2020

Con la conversione in Legge del D.L. n. 18/2020 sono state confermate ed ampliate le diverse soluzioni fiscali volte ad incentivare le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto dell'emergenza epidemiologica. L’incentivo fiscale, in particolare, è differenziato a seconda che le erogazioni siano state effettuate da soggetti imprenditori o da persone fisiche. Si tratta di misure che si “aggiungono” a quelle già previste per le liberalità a favore di particolari categorie di enti. A fronte delle numerose incertezze in materia, si sono succeduti documenti di prassi destinati a far luce sui vari aspetti operativi. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy