Per le ispezioni valgono le vecchie regole

Pubblicato il 01 giugno 2011 Sono state diffuse dal Comando generale della GdF le prime linee guida per i reparti territoriali in merito alle semplificazioni delle verifiche alle imprese disposte dal Decreto sviluppo, all’esame della Camera. La GdF precisa che l’operatività delle misure si avrà solo dopo l’emanazione di un decreto non regolamentare dell’Economia, di concerto con il ministero del Lavoro, ai fini della programmazione e del coordinamento degli accessi di Agenzie fiscali, GdF, Inps e altri Enti.

Dunque, per adesso valgono le vecchie regole.

Altra specifica contenuta nel documento riguarda le condizioni per i casi di deroga alla non ripetizione dei controlli. Secondo la GdF una mancata emissione di scontrini fiscali o ricevute fiscali,verbalizzazioni immediate, rappresenta una ragione di necessità e urgenza che basta a ripetere i controlli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy