Per le minus sanatoria entro febbraio

Pubblicato il 21 febbraio 2006

L'articolo 1, comma 4, del decreto legge n. 209 del 2002, ha introdotto, a partire dall'esercizio in corso al 25 settembre di quell'anno, una comunicazione da trasmettere al Fisco quando il contribuente deduca minusvalenze realizzate su partecipazioni immobilizzate per una somma superiore a cinque milioni. L'obiettivo della regola è consentire le verifiche sull'elusività dell'operazione (articolo 37-bis, Dpr 600/73). Con l'articolo 31 del decreto legge 273/05, approvato dal Parlamento in via definitiva, il legislatore ha previsto una sanatoria, sino al giorno 28 del mese in corso, sfruttabile dai contribuenti rispetto al periodo dal 2003 ad oggi, per rimediare al mancato o tardivo invio della comunicazione in oggetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy