Per le Pmi editoriali attuata la Sezione Speciale per l'utilizzo del Fondo di garanzia

Pubblicato il 01 aprile 2015 Il ministero dello Sviluppo Economico dà notizia che, dal 31 marzo 2015, è stata attivata la Sezione Speciale “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria”, la cui finalità è di favorire l’utilizzo della garanzia del Fondo a favore delle Pmi editoriali.

Come illustrato nella circolare n. 5/2015 del 31 marzo 2015 della Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale Spa, la detta Sezione Speciale si occupa degli interventi di garanzia diretta, di cogaranzia e di controgaranzia a copertura di operazioni finanziarie finalizzate alla realizzazione di investimenti in innovazione tecnologica e digitale, concessi a favore di piccole e medie imprese rientranti nelle seguenti attività della Classificazione ATECO 2007:

- Edizione di libri (J.58.11)
- Edizione di quotidiani (J.58.13)
- Edizione di riviste e periodici (J.58.14)
- Trasmissioni radiofoniche (J.60.10)
- Attività di programmazione e trasmissionitelevisive (J.60.20)
- Attività delle agenzie di stampa (J.63.91).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy