Per le società di comodo sterilizzata la “Pex”

Pubblicato il 05 dicembre 2006

Le obbligazioni e gli strumenti finanziari diversi dalle azioni come pure le partecipazioni in società di persone vanno esclusi dal calcolo dell’ammontare dei ricavi minimi delle società non operative da assoggettare al coefficiente del 15 anzichè del 2%. Da qui l’esigenza di un aggiornamento degli elementi patrimoniali soggetti al coefficiente meno elevato del 2 per cento. L’emendamento governativo alla disciplina delle società di comodo, con il quale si evince l’esclusione delle partecipazioni Pex dal calcolo della percentuale per stabilire la soglia minima dei ricavi, chiarisce il problema dei gruppi in cui le partecipate immobilizzate non distribuiscono i dividendi. In particolare, ci si riferisce alle start-up e alle altre società che puntano allo sviluppo attraverso il reinvestimento degli utili nel processo produttivo. La modifica presentata, oltre a risolvere il problema delle società di persone, non lascia spazio a eventuali incertezze circa il destino delle partecipazioni Pex, che non rientrando nei beni elencati all’articolo 85, comma 1, lettera c), è da ritenere che restino fuori dall’ambito di applicazione della disciplina delle società di comodo poichè l’elenco degli elementi di riferimento è da considerarsi completo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy