Per le società “madri e figlie” soglia ridotta

Pubblicato il 22 luglio 2006

La principale modifica introdotta dallo schema di dlgs approvato ieri dal Consiglio dei ministri – di recepimento della direttiva 2003/123/CE, con cui ha modificato la direttiva cosiddetta “madri e figlie” – riguarda la riduzione, con decorrenza al 1° gennaio 2005, dal 25 al 20% della soglia minima di partecipazione al capitale della società che eroga il dividendo, conformemente con l’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva. La soglia è ridotta al 15% per gli utili distribuiti dal 1° gennaio 2007 e al 10% per quelli distribuiti dal 1° gennaio 2009.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy